Moscardelli: "Il calciatore di oggi più forte al mondo? Un solo nome"
Davide Moscardelli, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso della diretta di "Doppio Passo".

Ai microfoni di "Doppio Passo", l'ex bomber Davide Moscardelli, calciatore che in passato ha vestito le maglie di Chievo e Bologna, ma anche Arezzo, Lecce e Pisa (721 presenze in carriera e 219 gol), ha parlato dei giocatori di oggi e del passato svelando i suoi preferiti in assoluto.
Ecco alcuni passaggi: "Il calciatore più forte di oggi in assoluto? Dico Vinicius Jr del Real Madrid, per me è lui attualmente il migliore. L'attaccante più forte di sempre? Ronaldo il Fenomeno. L'italiano più forte di tutti i tempi? Dico Francesco Totti, per me è lui. Il mio idolo da bambino, invece, è Gabriel Batistuta. Il calciatore più forte con il quale ho giocato? Il campione del mondo Alberto Gilardino".
Inoltre ha continuato: "Il più forte contro cui ho giocato? Ronaldinho. Il difensore più forte da affrontare? Van Djk del Liverpool. Il migliore calciatore della Serie A di oggi? Nico Paz. Tra Vinicius jr e Ronaldo, dico Ronaldo il Fenomeno, tra Totti e Batistuta scelgo il Pupone. Tra Gilardino e Ronaldinho dico il brasiliano. Tra Van Dijk e Nico Paz, scelgo il difensore, tra Ronaldo e Totti scelgo R9, poi Ronaldinho. E tra Ronaldino e Ronaldo, Ronaldo".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
